martedì 2 settembre 2014

Balla coi Lupi (1990) - di Kevin Costner con Kevin Costner, Graham Greene, Mary McDonnell

Kevin Costner
Il film che ha visto la regia e l'interpretazione di Kevin Costner, strepitoso successo e vincitore di ben 7 Oscar.
Balla coi Lupi è una stupenda parabola sul rapporto dell'uomo con la natura, sull'amicizia, sulla fratellanza, sulla solidarietà e sulla lotta per la difesa della propria identità e della propria esistenza. La storia di un uomo che trovò se stesso, le sue radici e l'Amore nel selvaggio West.
E' il western che per la prima volta restituisce ai pellerossa la lingua madre (i dialoghi sono sottotitolati) e assieme a questo restituisce anche la dignità a un popolo, quello Sioux così come tanti altri popoli oppressi dei nativi americani, che della dignità fece sempre la propria ragione di essere.
Il tenente Dunbar che prende sempre più coscienza dell'ingiustizia e dell'orrore perpetrato dagli uomini suoi simili ai danni di chi vive un esistenza in armonia con se stesso, finisce per identificarsi progressivamente sempre più con i Sioux, ad apprezzare i loro usi costumi e tradizioni e il grande senso di unità e fratellanza, fino a convincersi di smettere per sempre gli abiti militari per fare parte della tribù e combattendo con loro contro i suoi ex commilitoni.
Toro Seduto, leggendario capo Sioux
La visione dello scenario con questa angolazione dà vita a grandi momenti di emozione, speranza e malinconia, che si materializza in Due Calzini, il lupo solitario così romanticamente chiamato dal tenente Dunbar, il simbolo del legame tra l'uomo, la natura e il senso di solidarietà rimasto fino a quel momento sopito. L'immagine del lupo che si sfama dalle mani dell'uomo dopo aver superato la diffidenza è anche l'emblema di come cuore e sentimenti siano in grado di fare crollare ogni barriera.
Il pretesto della civilizzazione, necessario per nascondere la cieca arroganza e la cruda ignoranza di coloro che definivano predoni e straccioni i pellerossa, distruggerà una favola di altri tempi scritta da tanti popoli che seppero vivere valorosamente, da guerrieri indomiti, che scelsero nella maggior parte dei casi di morire combattendo piuttosto che vivere da schiavi e da brutalizzati. Ma Balla coi Lupi, il nome indiano con cui viene omaggiato dal suo nuovo popolo l'ormai ex soldato, ha ormai legato la propria identità e il proprio destino ai Sioux e alla sua neonata famiglia.




Nessun commento:

Posta un commento