domenica 14 dicembre 2014

Romanzo Criminale (2005) - di Michele Placido con Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Stefano Accorsi, Anna Mouglalis, Jasmine Trinca, Riccardo Scamarcio

 

Dal romanzo best-seller di Giancarlo De Cataldo, Michele Placido dirige questa gangster story italiana avvalendosi di un cast di interpreti italiani d'eccellenza. La storia della nascita e della prepotente ascesa della banda della Magliana, che si intreccia con un periodo storico italiano cruento: il terrorismo, le stragi, i sequestri, gli anni di piombo e la strategia della tensione.

Una locandina del film.
Dopo "Vallanzasca", sempre interpretato dal "suo" Kim Rossi Stuart, Michele Placido ci offre un altro spaccato della storia italiana malavitosa: la banda che per 10 anni conquistò Roma, avvalendosi di agganci importanti nel mondo della mafia e della politica.
Dalla realtà alla finzione. La storia è romanzata, come dice il titolo, anche per colmare gli inevitabili vuoti di cronaca. I tre episodi storici veri, corredati di immagini d'epoca, sono: la strage di Bologna, il rapimento Moro e l'attentato al Papa.
Gli improbabili legami amorosi sono l'elemento che porta i protagonisti a mettersi a nudo. Non ci sono né buoni né cattivi, ognuno è in grado di essere coraggioso o vigliacco a seconda degli eventi. Non c'è un codice di comportamento rigido: si fa uso di droghe. L'atmosfera è via via sempre più crepuscolare, il potere porta con sé anche la discordia, iniziano le divisioni tra i componenti della banda, si perde il contatto con la strada, e quando questo succede può esserci sempre qualcuno della strada che riesce a sopraffarti battendoti sul tuo vecchio campo.
E' l'inevitabile, ciò che forse in fondo i protagonisti hanno sempre saputo senza volerlo figurare.
E' l'atto finale di una lotta contro se stessi, che non può avere vincitori ma solo vinti.

Nessun commento:

Posta un commento